eccoci giunti al secondo post su limoncello e crema di limoncello.
L'ultima volta avevamo messo nell'alcol le bucce di limone finemente tagliate.
Ora riprendiamo il barattolo che avevamo riposto al chiuso, ed andiamo ad aggiungere gli ingredienti delle due ricette.
Sulla sinistra la pentola con acqua e zucchero, che servirà a completare il nostro limoncello; sulla destra, invece, panna e latte con l'aggiunta di vaniglia e zucchero per completare la nostra crema di limoncello.
Dopo aver preparato i due composti dolci, lasciateli raffreddare e quindi aggiungete separatamente l'alcol alle due ricette.
La crema sarà quindi passata in un filtro, imbottigliata e riposta nel freezer (pronta tra 15 giorni).
Il limoncello sarà aggiunto nuovamente alle bucce di limone e riposto al buio (pronto tra 30 giorni).
Direi che abbiamo concluso le nostre ricette e ora si dovrà solo aspettare per la degustazione :)
Sulla sinistra la pentola con acqua e zucchero, che servirà a completare il nostro limoncello; sulla destra, invece, panna e latte con l'aggiunta di vaniglia e zucchero per completare la nostra crema di limoncello.
Dopo aver preparato i due composti dolci, lasciateli raffreddare e quindi aggiungete separatamente l'alcol alle due ricette.
La crema sarà quindi passata in un filtro, imbottigliata e riposta nel freezer (pronta tra 15 giorni).
Il limoncello sarà aggiunto nuovamente alle bucce di limone e riposto al buio (pronto tra 30 giorni).
Direi che abbiamo concluso le nostre ricette e ora si dovrà solo aspettare per la degustazione :)
In fondo basta...
...provare a fare