oggi torneremo a parlare di un materiale da sempre usato dall'uomo... il legno.
Parecchi mesi fa avevamo visto come si realizzano dei ripiani per una libreria. Ora invece utilizzeremo il legno per realizzare un bassorilievo intagliato.
Ebbene si! mi butto in una nuova avventura artistica...
Prima cosa da procurarsi sono gli strumenti, ovvero le sgorbie.
Di seguito un video che ne spiega il funzionamento:
Personalmente ho girato parecchio su internet per capire cose e dove prenderle. Riporto qualche consiglio:
Come si usano le sgorbie dopo averle comprate? di seguito un altro video che chiarisca un poco in merito:
Il sistema permette di ingannare l'occhio dando volume ad un bassorilievo senza dover realizzare un tutto tondo. Presi due elementi (esempio petalo e foglia), per dare l'idea di sovrapposizione, volume e profondità, occorre scavare l'elemento che si vuole in secondo piano (foglia) solo nella vicinanza dell'elemento che si vuole in primo piano (petalo) e tanto più ci si avvicini ad esso. Così facendo, sembra che l'uno (foglia) sia inserito al di sotto dell'altro (petalo).
Chiaramente le parole non rendono l'idea quanto il video sopra e, quindi, vi esorto a rivederlo più volte o cercarne altri online.
Tornando al mio tentativo di realizzare un intaglio in bassorilievo, ho preso quindi una tavoletta di legno e realizzato sopra un disegno a mano libera.
Purtroppo la foto del solo disegno iniziale è andata persa; vi dovrete quindi accontentare di una prima foto dove parte del disegno è già semilavorato.
La foto sopra è il risultato di un pomeriggio di attività; come è possibile vedere, alcune parti sono state lavorate solo nell'intorno della figura (fiore a sinistra), altre sono in fase avanzata di intaglio (fiore in alto a destra).
Con un'ulteriore pomeriggio ho completato il grosso del lavoro e iniziato a rifinirlo.
Vi piace?
Parecchi mesi fa avevamo visto come si realizzano dei ripiani per una libreria. Ora invece utilizzeremo il legno per realizzare un bassorilievo intagliato.
Ebbene si! mi butto in una nuova avventura artistica...
Prima cosa da procurarsi sono gli strumenti, ovvero le sgorbie.
Di seguito un video che ne spiega il funzionamento:
Personalmente ho girato parecchio su internet per capire cose e dove prenderle. Riporto qualche consiglio:
- prendere sgorbie che siano di ottima fattura o vedrete che perderanno spesso l'affilatura e voi spesso la calma (io personalmente ho scelto le Pfeil, ma ci sono anche altre marche)
- usate inizialmente legni teneri per non rovinare l'affilatura e prendere la giusta manualità con gli strumenti (non è per nulla banale neanche fare un taglio dritto fatto bene)
- valutate che tipo/grandezza di intaglio volete fare: sgorbie grandi per disegni piccoli sono inutili e idem il contrario
Come si usano le sgorbie dopo averle comprate? di seguito un altro video che chiarisca un poco in merito:
Il sistema permette di ingannare l'occhio dando volume ad un bassorilievo senza dover realizzare un tutto tondo. Presi due elementi (esempio petalo e foglia), per dare l'idea di sovrapposizione, volume e profondità, occorre scavare l'elemento che si vuole in secondo piano (foglia) solo nella vicinanza dell'elemento che si vuole in primo piano (petalo) e tanto più ci si avvicini ad esso. Così facendo, sembra che l'uno (foglia) sia inserito al di sotto dell'altro (petalo).
Chiaramente le parole non rendono l'idea quanto il video sopra e, quindi, vi esorto a rivederlo più volte o cercarne altri online.
Tornando al mio tentativo di realizzare un intaglio in bassorilievo, ho preso quindi una tavoletta di legno e realizzato sopra un disegno a mano libera.
Purtroppo la foto del solo disegno iniziale è andata persa; vi dovrete quindi accontentare di una prima foto dove parte del disegno è già semilavorato.
La foto sopra è il risultato di un pomeriggio di attività; come è possibile vedere, alcune parti sono state lavorate solo nell'intorno della figura (fiore a sinistra), altre sono in fase avanzata di intaglio (fiore in alto a destra).
Con un'ulteriore pomeriggio ho completato il grosso del lavoro e iniziato a rifinirlo.
Vi piace?
In fondo basta...
...provare a fare